Ritiro e recupero di Scarti in legno

Divisione Wood

I cardini del nostro lavoro sono da sempre il ritiro e il recupero degli scarti legnosi, con una particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente.

La nostra attività si occupa del recupero e della trasformazione degli scarti di legno (residui agricoli, forestali e industriali).
Generiamo nuova materia prima per i produttori di pannelli truciolari e produciamo miscelazioni di biomasse conformi alla norma UNI EN ISO 17225-4, che costituiscono una fonte di energia rinnovabile non fossile utilizzata per l’alimentazione delle centrali di produzione di energia elettrica.

Inoltre, dagli scarti di legno non contaminato è possibile ricavare materiali idonei per gli allevamenti e per le aziende zootecniche.

Vuoi saperne di più?

Il parco macchine

L’azienda dispone di un parco macchine di ultima generazione, dotato di un moderno sistema di posizionamento satellitare, che permette il collegamento immediato degli automezzi con l’ufficio della logistica, in modo da pianificare l’evasione degli ordini in maniera tempestiva.

Il parco degli automezzi è composto da autocarri, impianti di aspirazione e rimorchi adatti ad ogni tipo di trasporto, mezzi specifici dotati di ragno e ulteriori mezzi meccanici particolari per la lavorazione dei materiali recuperati.

Infine, disponiamo di oltre 600 containers di varie cubature che mettiamo a disposizione dei nostri clienti per la raccolta degli scarti.

Richiedi maggiori informazioni

Partner Competenti

All’interno del nostro reparto logistico disponiamo di un ufficio tecnico-ambientale, che si occupa di gestire tutte le problematiche di carattere normativo-ambientale, fornendo una corretta assistenza ai clienti. Il nostro staff tecnico, composto da professionisti del settore, provvede al costante aggiornamento legislativo per gli adempimenti previsti dalla normativa, alla compilazione del registro di carico e scarico, al formulario di identificazione del rifiuto durante il trasporto (F.I.R.) e alla denuncia annuale al catasto dei rifiuti (MUD).

Questo settore richiede una conoscenza approfondita dell’articolata normativa in materia ambientale, per questo motivo il nostro staff tecnico segue continui corsi di aggiornamento per applicare correttamente la legislatura ambientale. Questa ricerca volta al miglioramento e all’aggiornamento continuo del nostro staff ci ha permesso di affermarci come partners competenti nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni altamente specializzate per lo smaltimento di rifiuti in legno.

Contattaci!